Aggiungi al carrello
Visualizzazione post con etichetta frasi osho. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta frasi osho. Mostra tutti i post

venerdì 6 novembre 2015

Osho: un uomo di pace

Fonte:https://pixabay.com/it/guerra-soldati-guerriero-esplosione-472611/
Un uomo di pace non è un pacifista, un uomo di pace è semplicemente un lago di silenzio. Emana nel mondo un nuovo tipo di energia, canta una nuova canzone. Vive in un modo totalmente nuovo, la sua stessa vita è grazia, preghiera, compassione. Crea una maggiore energia di amore in chiunque rimanga toccato da lui.
L’uomo di pace è creativo. Non è contro la guerra, perché essere contro qualsiasi cosa è essere in guerra. Non è contro la guerra, semplicemente comprende perché la guerra esiste. E da quella comprensione diventa pieno di pace. Solo quando ci sono molte persone che sono laghi di pace, di silenzio, di comprensione, la guerra sparisce. Soltanto laghi di pace in tutto il mondo… molti, molti buddha, potranno far nascere una nuova vibrazione, una nuova onda, una nuova consapevolezza, in cui la guerra diventa impossibile, in cui tutta l’energia si manifesta in senso creativo, tutta l’energia si dirige verso l’amore.
 Osho


Libri Osho:

sabato 31 gennaio 2015

Osho: la consapevolezza è uno specchio


È come se la consapevolezza fosse uno specchio. Davanti allo specchio c’è un bambino e lo specchio lo riflette; poi c’è un giovane uomo e lo specchio riflette il giovane uomo; poi c’è un vecchio davanti allo specchio e lo specchio riflette il vecchio. E quando tutti se ne sono andati resta semplicemente uno specchio che non riflette niente, se ne sta lì. La tua consapevolezza è uno specchio. Questa metafora dello specchio è tremendamente significativa. Vi sarà molto utile nel cammino se la comprendete bene. La consapevolezza rimane indietro a guardare. È un testimone. Le cose vanno e vengono… proprio come in un film. Sei seduto al cinema; sullo schermo vanno e vengono molte cose. Qualche volta ti identifichi anche. Qualche volta ti identifichi con un attore. Magari è bello, potente, ha charme, grazia e personalità, ti colpisce, ha del carisma: ti identifichi, ti dimentichi di te stesso. Per un attimo cominci a pensare di essere tu. Qualche volta accade che c’è una scena molto triste e tu cominci a piangere. I tuoi occhi si bagnano… e non c’è niente sullo schermo, solo luci e ombre di passaggio. E tu lo sai, ma per un attimo te ne sei dimenticato. E quando te lo ricordi cominci a ridere di te stesso: “Cosa stai facendo? Piangi?”. E succede anche mentre leggi un romanzo. Ma almeno sullo schermo c’è qualcosa. Leggendo un romanzo non c’è niente, niente schermo, niente attori, niente. Il romanzo va avanti solo nella tua fantasia. E improvvisamente a volte ti senti molto felice e qualche volta ti senti molto triste; l’atmosfera del romanzo comincia a impossessarsi di te. Questo è esattamente ciò che accade nella vita. La vita è un grande palcoscenico, un grande dramma. Ed è molto complesso, perché tu sei l’attore e sei il regista e sei il film e il proiettore e sei anche il pubblico. Sei fatto a strati: una parte gioca il ruolo dell’attore, un’altra fa il regista, un’altra funziona da schermo e un’altra fa da proiettore. E dietro a tutto ciò c’è la tua vera realtà, il testimone che osserva solamente. Questo osservatore… Quando cominci a sentire la sua esistenza, quando cominci ad abituartici, a essere in armonia con lui, allora cominci a vedere ciò che Buddha intende quando dice che la consapevolezza è uno specchio. Lo specchio non viene mai contaminato, sembra soltanto. Puoi mettere un mucchio di letame davanti allo specchio; naturalmente lo rifletterà, ma non per questo ne sarà contaminato, inquinato. Non diventerà impuro perché riflette un mucchio di concime o di letame. Rimane puro. Sposta il letame e lo specchio sarà lì in tutta la sua purezza. Anche mentre rifletteva il letame non ne era contaminato. Quindi qualsiasi cosa sia impura è solo un riflesso; qualcosa che viene specchiato. 
  Osho

Fonte:http://risvegliati.altervista.org/la-tua-consapevolezza-e-uno-specchio/


Consapevolezza
La chiave per vivere in armonia
Voto medio su 2 recensioni: Da non perdere

giovedì 17 aprile 2014

OSHO AMORE E ODIO

OSHO AMORE:
...la capacita’ di stare soli e’ la capacita’ di amare. Puo’ sembrare paradossale ma non lo e’, e’ una verita’ esistenziale. Sole le persone capaci di vivere sole sono capaci di amare, condividere, andare profondamente nell’essenza dell’altra persona senza possedere l’altro, senza diventare dipendente dall’altro, senza ridurre l’altro a una cosa e senza diventare assuefatto all’altro. Permettono all’altro una liberta’ assoluta perche’ sanno che se l’altro se ne va saranno felici come lo sono ora. La loro felicita’ non puo’ essergli tolta dall’altro perche’ non gli e’ stata data dall’altro. Allora perche’ vogliono stare insieme? Il loro stare insieme non e’ piu’ un bisogno, e’ un lusso! Le persone reali si amano come un lusso, non come un bisogno. Godono nel condividere e così hanno tanta gioia che vogliono riversarla in qualcuno. Il suonatore di assolo di flauto sa come godere del suo flauto da solo e se incontra un suonatore di tabla, entrambi godranno del loro essere insieme e creeranno un’armonia con il flauto e il tabla, entrambi ne godranno ed entrambi riverseranno le loro ricchezze uno nell’altro. http://blog.libero.it

mercoledì 5 marzo 2014

OSHO COMPETIZIONE

OSHO UN'OCCASIONE PER RINASCERE
L'esistenza non conosce affatto l'umiliazione perchè l'esistenza non sa nulla dell'ego .E' l'ego che sente l'umiliazione; più grande è l'ego che hai, più ti sentirai umiliato. La rosa non è umiliata di fronte al fiore di loto, a causa della sua grandezza. Nessuno fa confronti, nessuno ha un ego con cui fare paragoni. Nessuno è in competizione: rispetto al confronto l'esistenza è un puro silenzio. Osho

venerdì 14 febbraio 2014

OSHO: responsabilità

La responsabilità è sempre il primo passo della libertà. Scaricare le tue responsabilità sulle spalle altrui è come gettar via la possibilità di essere liberi. Non puoi dividere le due cose, sono inseparabilmente unite. Ma per accettare le responsabilità ci vuole coraggio: tutti vogliono la libertà, nessuno vuole la responsabilità. E il problema è che vanno sempre insieme. Se non vuoi responsabilità, finirai per essere uno schiavo, in un modo o nell’altro...
Osho

OSHO LIBRI:

mercoledì 29 gennaio 2014

AFORISMI OSHO

Il tempo muta, il mondo continua a cambiare, ma l'esperienza del silenzio, la sua gioia, resta la stessa. Quella è la sola cosa su cui puoi fare affidamento, la sola cosa che non muore mai. È la sola cosa che puoi definire il tuo essere più autentico.


Avere fiducia significa semplicemente che,
qualsiasi cosa accada, ci lasciamo andare con gioia, 
senza riluttanza né resistenze, altrimenti ci lasciamo 
sfuggire il significato, ma danzando, cantando,
con una risata, con amore, perché qualsiasi cosa succeda... va bene. 
L’esistenza non può sbagliare: se non appaga i nostri desideri, vuol dire semplicemente che i nostri desideri erano sbagliati. 


Non avete bisogno di essere illuminati, non dovete divenire alcunché: lo siete già. Dovete solo riconoscerlo, rivolgervi all'interno, dare un'occhiata in profondità nel vostro essere e... comincerete a ridere.


Osho


OSHO MEDITAZIONE


martedì 26 novembre 2013

OSHO: I SEGRETI DELLA TRASFORMAZIONE

LIBRI OSHO
(...) il pensiero è il tempo. Se non pensi, il tempo non esiste. Ecco perché, in meditazione, avverti l'eternità. Ecco perché, in amore, avverti l'eterno. 

Osho, I segreti della trasformazione

mercoledì 18 settembre 2013

OSHO CONSAPEVOLEZZA

Quando sei nel presente senza pensare, per la prima volta sei spirituale. Una nuova dimensione si schiude, e quella dimensione è la consapevolezza.

Osho

OSHO LIBRI:

lunedì 29 luglio 2013

OSHO FRASI

Guarda il cielo: viene la primavera, e l'atmosfera si riempie di canti d'uccelli, di fiori e di profumi. Poi viene l'estate; e poi l'autunno. Viene la pioggia. Tutto cambia continuamente ma il cielo non ne conserva traccia. Resta profondamente distaccato. E' presente dovunque, eppure distaccato; è il più vicino a ogni cosa, e nello stesso tempo il più lontano. Una persona spirituale è come il cielo: vive nel mondo e perciò incontra fame e sazietà, inverno e estate, giorni buoni e giorni cattivi, euforia e depressione. Ma ogni cosa va e viene, ed egli resta un osservatore, si limita a guardare. Sa che ogni cosa passa: che molte altre cose verranno, e poi passeranno. non è più identificato con nulla.
Osho

LIBRI OSHO:

lunedì 18 marzo 2013

INFELICITA' OSHO

La causa dell'infelicità risiede nel nostro attaccarci agli altri, nelle aspettative che abbiamo nei loro confronti, nella speranza che siano gli altri a darci la felicità.
Osho
CONSIGLIATO

martedì 29 gennaio 2013

OSHO FRASI

consigliato:
A tutti noi viene insegnato ad essere colti, non ad essere innocenti o a percepire la meraviglia dell'esistenza; ci vengono insegnati i nomi dei fiori; degli alberi e non come entrare in comunicazione con loro, in sintonia con l'esistenza. L'esistenza è un mistero e non è accessibile a coloro che vogliono sempre analizzare, selezionare, ma solo a coloro che sono disposti ad innamorarsene, a danzare con lei.

Osho

martedì 4 dicembre 2012

OSHO... ENERGIA

CONSIGLIATISSIMO:
Ricorda: l'energia non è rabbia, nè amore nè odio. L'energia è semplicemente energia, è neutra. Quella stessa energia diventa rabbia, diventa sesso, diventa amore, diventa odio. Sei tu a darle la forma, è la tua mente:l'energia si limita ad assumerla.
Osho

mercoledì 14 novembre 2012

OSHO... SOGNI

CONSIGLIATISSIMO:

Un tale fece un brutto sogno: stava per
essere mangiato da un terribile mostro.
Disperato, supplicava il mostro.”Ti
prego risparmiami! Ti prego lasciami libero! “
E il mostro ringhiando gli rispose ”Non
so se lo posso fare: il sogno è il tuo!”
Osho

sabato 27 ottobre 2012

OSHO...UMILIAZIONE

CONSIGLIATO:
L'esistenza non conosce affatto l'umiliazione perchè l'esistenza non sa nulla dell'ego.E' l'ego che sente l'umiliazione; più grande è l'ego che hai, più ti sentirai umiliato. La rosa non è umiliata di fronte al fiore di loto, a causa della sua grandezza. Nessuno fa confronti, nessuno ha un ego con cui fare paragoni. Nessuno è in competizione: rispetto al confronto l'esistenza è un puro silenzio.
Osho

mercoledì 29 agosto 2012

OSHO... PAURE


"Sono le preoccupazioni che impediscono ai più grandi doni dell’esistenza di raggiungerti. Una mente preoccupata continua a proiettare la sua preoccupazione su qualsiasi cosa.
Quasi tutti sono preoccupati, anche solo per delle banalità. Se osservi attentamente queste preoccupazioni, ti metterai a ridere di te stesso, di che razza di sciocchezze si agitano dentro di te e creano tremendi ostacoli. E così ti basta guardare quali sono le tue preoccupazioni e lasciarle perdere.
È possibile svuotare la mente dalle tue preoccupazioni. Tu l’hai riempita, puoi anche svuotarla."
Osho

venerdì 13 luglio 2012

giovedì 5 luglio 2012

OSHO FRASI

CONSIGLIATO:
Non creare idee assolute, rimani flessibile.E ricorda: una cosa può essere buona per te oggi e non esserlo più domani, perchè la vita continua a cambiare e non puoi bagnarti due volte allo stesso fiume.
Osho

venerdì 15 giugno 2012

OSHO FELICITA'

La capacità di essere felici è un grande talento. Essere infelici è niente, perfino gli stupidi sono capaci di esserlo.La mente è la causa fondamentale dell'infelicità, e ogni volta che sei felice sei senza mente: all'improvviso non ci sono pensieri,non esiste neanche più il pensiero della felicità. Ma anche quando non ci sono problemi,la mente li fabbricherà: problemi creati dalla fantasia, che arrivano dal nulla, per renderti infelice. E quando tu sei infelice la mente è felice; sei di nuovo per terra e le cose ricominciano a girare secondo la routin prevista.
Osho


Consigliatissima lettura:

Consapevolezza Da non perdere

venerdì 1 giugno 2012

OSHO FRASE

Osserva sempre ciò che è presente. Non avere fretta. E’ meglio non comprendere qualcosa che fraintendere; è meglio restare consapevolmente ignoranti che pensare di sapere.
Osho


CONSIGLIO DI LETTURA

Consapevolezza Da non perdere