Aggiungi al carrello
Visualizzazione post con etichetta MAESTRO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MAESTRO. Mostra tutti i post

martedì 26 marzo 2013

STORIELLA ZEN: Cos'è la Via?

Fonte immagine: https://pixabay.com/it/elenco-segnaletica-legno-grano-235079/ 

Un monaco curioso chiese: “Cos’è la Via?”.
“E’ proprio di fronte ai tuoi occhi!” Rispose il maestro.
“Perché non riesco a vederla da me?”.
“Perché stai pensando a te!”.
“E tu? La puoi vedere?” Chiese ancora il monaco.
“Finché tu vedi doppio, e dici – io non vedo e tu vedi – e così via,
i tuoi occhi restano annebbiati”
Rispose il maestro.
“Quando non c’è né io né tu, posso vederla?” Insistette l’allievo.
“Quando non c’è né io né tu, chi è che vuole vederla?”

consigliato:

Zen
Autori Vari

lunedì 18 marzo 2013

Racconto Zen: il senso della vita

Un tizio chiede al maestro zen: 
-Maestro,mi dica il senso della vita 
-Chiedilo a quel palo
-Non ho capito 
-Nemmeno io.
consigliato:
Zen
Autori Vari

domenica 22 aprile 2012

giovedì 12 aprile 2012

DON JUAN... FRASI


Buona parte della nostra energia viene usata per alimentare la nostra sensazione di essere importanti... se riuscissimo a rinunciare in parte a quest'ultima, ci accadrebbero due eventi straordinari. Primo non utilizzeremmo più la nostra energia per cercare di mantenere viva l'illusione della nostra grandezza; secondo, avremmo risparmiato energia sufficiente per intravedere la vera grandezza dell'universo. 


Don Juan


Share |

sabato 3 marzo 2012

JUNG... ILLUMINAZIONE


L'Illuminazione non è immaginare figure di luce, 
ma rendere consapevole l'oscurità interiore


C. G. Jung

venerdì 24 febbraio 2012

OSHO... COERENZA

La vita è breve. vivila nel modo più ricco possibile e non cercare di essere coerente. Una persona davvero consapevole cambia insieme alla vita, una persona consapevole non può permettersi di essere coerente.Un uomo coerente è un uomo povero. La società lo rispetta , perchè è prevedibile; è gestibile, può essere manipolato facilmente. La società sa che bottoni premere e come lui reagirà.
Osho

venerdì 17 febbraio 2012

JON KABAT-ZINN

Se potessimo portare un po’ di humour invece che contrarci dietro a pronomi quali Io e Mio, vedremmo subito che da soli ci creiamo un sacco di sofferenza non necessaria.


 Jon Kabat-Zinn

Share |

OSHO... UN'UNICA PAURA

Fondamentalmente c'é un'unica paura: la paura di perdere se stessi.
Può essere paura della morte o paura dell'amore, ma è la stessa paura.
Hai paura di perdere te stesso.
E la cosa strana è che solo chi non ha se stesso ha paura di perdere se stesso.


Osho


Share |

martedì 14 febbraio 2012

FRASI KRISHNAMURTI

“Imparare è ascoltare, non solo chi parla, ma anche quel fiume. Ascoltare il fiume mentre stiamo parlando, ascoltare il ragazzo che grida, ascoltare i tuoi pensieri, sensazioni, così che questi diventino completamente familiari. … Si dovrebbero anche ascoltare le conseguenze delle influenze esterne e delle reazioni; attraverso questo ascolto, questo vedere, viene l’imparare.”


J.Krishnamurti

Share |

GURDJIEFF... FRASI

CONSIGLIATO:

La gente finge di sapere qualsiasi cosa su Dio, sulla vita futura, sull'universo, sulle origini dell'uomo, sull'evoluzione; ma, in realtà, non sa nulla, neppure su se stessa.
È ogni volta che uno parla di qualcosa che non sa come se la sapesse... mente.

L'uomo è una macchina, tutto ciò che fa, tutte le sue azioni, tutte le sue parole, pensieri, sentimenti, convinzioni, opinioni, abitudini, sono i risultati di influenze e impessioni esterne. Per "fare" bisogna essere.




L'illusione suprema dell'uomo è la sua convinzione di poter fare.
Tutti pensano di poter fare, ma nessuno fa niente.
Tutto accade.


GURDJIEFF



Share |

lunedì 6 febbraio 2012

giovedì 2 febbraio 2012

giovedì 26 gennaio 2012

QUI E ORA... GANDHI

CONSIGLIATO:
La propensione dell'uomo a ingannare se stesso è immensamente superiore alla sua capacità d'ingannare il prossimo.
Gandhi


Share |

mercoledì 25 gennaio 2012

OSHO... LASCIALO CADERE

In ogni momento devi iniziare qualcosa di nuovo, qualcosa che sia per te una rinascita. Si tratta solo di una metafora:se lo capisci, ne puoi fare un uso incredibile. Ogni notte, quando vai a letto, chiudi gli occhi e concludi il capitolo della giornata trascorsa: chiudi definitamente con tutto ciò che è successo. Dì a te stesso che il passato non è più. Consapevolmente, deliberatamente, lascialo cadere; inizia la mattina dopo fresco, limpido , di nuovo giovane e innocente.Solo in questo modo la consapevolezza cresce.
Osho

Share |

QUI E ORA... GIORDANO BRUNO

Verrà un giorno che l'uomo si sveglierà dall'oblio e finalmente comprenderà chi è veramente e a chi ha ceduto le redini della sua esistenza, a una mente fallace, menzognera, che lo rende e lo tiene schiavo... l'uomo non ha limiti e quando un giorno se ne renderà conto, sarà libero anche qui in questo mondo.
Giordano Bruno

Share |

martedì 10 gennaio 2012

DOGEN

CONSIGLIATO:
Soprattutto non desiderate di diventare un futuro Buddha;

il vostro solo interesse dovrebbe essere,


pensiero dopo pensiero,


di evitare di aggrapparvi ad uno di essi.

Dogen

Share |